Oksana Lyniv dirige 4 concerti, presentando anche 2 brani in prima assoluta di un compositore russo-tedesco e di uno ucraino Direttori di prestigio come James Conlon, Henrik Nánási, Roberto Abbado, Hartmut Haenchen, Daniel Oren, Michael Güttler e Frédéric Chaslin, si alternano con bacchette in ascesa…
BCC Verona e Vicenza main sponsor della Stagione Artistica 2023 di Fondazione Arena al Teatro Filarmonico
A Linda Messina e Michele Morelli, ballerini del Teatro Massimo di Palermo, il “Premio Ballerina e Ballerino Italiano” 2022. Menzione speciale per Jean-Sébastien Colau, direttore del Corpo di Ballo della Fondazione.
NASCE CALIBANO,LA NUOVA RIVISTA D’ATTUALITÀ DELL’OPERA DI ROMA
Primo volume dedicato alla questione del blackface nell’Aida, in scena al Costanzi dal 31 gennaio
Gli appuntamenti del festival Donizetti Opera per il calendario della Capitale Italiana della Cultura 2023
Il capolavoro di Rossini inaugura la Stagione Per la prima volta a Torino
l’allestimento di Pierre-Emmanuel Rousseau Diego Fasolis dirige Orchestra e Coro del Regio
Teatro Regio Torino
Dal 24 gennaio al 5 febbraio 2023
Un ballo in maschera all’Opera Carlo Felice Genova
Gennaio 2023 – ven 27 (20.00), sab 28 (15.00), dom 29 (15.00)
Febbraio 2023 – ven 3 (20.00), Sab 4 (15.00) dom 5 (15.00)
Approvato dal cda il programma del Macerata Opera Festival 2023
CERIMONIA IN ONORE DI RENATA TEBALDI
Nel centenario della nascita (1 febbraio 1922), intitolata al celebre soprano la Sala del Camino in Ridotto e donate al Teatro Regio due opere che la ritraggono, realizzate dall’artista Giorgio Tentolini, appositamente realizzate e presentate in prima assoluta. Esposte le riproduzioni di preziosi documenti conservati da Casa della Musica – Archivio Storico del Teatro Regio di Parma
TUTTI DAL BARBIERE! – Il barbiere di Siviglia raccontato ai ragazzi inaugura il cartellone di “In famiglia 2023″Teatro Regio Sabato 28 gennaio e sabato 4 febbraio 2023 ore 15