Il nuovo e visionario allestimento de I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini inaugura la stagione 2023-2024 del Teatro Massimo di Palermo. Diretto da Omer Meir Wellber con la regia di Idan Cohen
Biglietti: da 20 a 145 euro
Domenica 26 novembre l’opera sarà trasmessa in diretta streaming sulla WebTv del Teatro Massimo a partire dalle 17:15.
Tutti insieme al Filarmonico con Pinocchio…in variazioni!
Il sabato pomeriggio di Fondazione Arena è dedicato alle famiglie
Teatro Filarmonico
sabato 25 novembre · ore 15.30
PREZZI BIGLIETTI: 10 euro adulti, 5 euro ragazzi fino 14 anni.
La Stagione del Teatro Regio di Parma dedicata al pubblico delle famiglie, per giocare e divertirsi con la musica e vivere le emozioni del teatro sin dai primi mesi di vita
ottobre 2023 – giugno 2024
FESTIVAL DONIZETTI OPERA 2023: EDIZIONE SPECIALE PER BERGAMO BRESCIA CAPITALE DELLA CULTURA
inaugurazione con LU OpeRave novità di musica elettronica
quindi Il diluvio universale, Alfredo il Grande, Lucie de Lammermoor di Donizetti e Il piccolo compositore di musica di Mayr
Nelle locandine brillano i nomi di Giuliana Gianfaldoni, Caterina Sala,
Nahuel Di Pierro, Enea Scala e Antonino Siragusa
Sul podio,oltre al direttore musicale Riccardo Frizza,ritorna Corrado Rovaris,
debutta Pierre Dumoussaud esperto del repertorio francese
Le regie sono di MASBEDO, Stefano Simone Pintor e Jacopo Spirei
Il direttore artistico Francesco Micheli impegnato con gli allievi della Bottega Donizetti e del Politecnico delle Arti di Bergamo nell’adattamento e messa in scena della farsa di Mayr
Bergamo, dal 16 novembre al 3 dicembre 2023 Donizetti Opera
5 maggio Donizetti Revolution vol. 9
3 giugno Donizetti Night
Con il World Opera Day cominciano le attività in vista del Festival Donizetti Opera 2023 edizione speciale per Bergamo Brescia Capitale Della Cultura
Costo dei biglietti:
– Il diluvio universale e Lucie de Lammermoor: da 110 euro a 15 euro
– Alfredo il Grande: da 95 euro a 15 euro
– Il piccolo compositore di musica: da 25 euro a 15 euro
– LU OpeRave: da 25 a 14 euro
Carnet weekend
Tutti gli spettacoli di ciascun fine settimana con lo sconto del 25%
Carnet sabato
I biglietti per le opere in tre sabati diversi con lo sconto del 25%
Gli spettacoli nei giorni feriali avranno inizio alle ore 20 nei giorni feriali e alle ore 15.30 la domenica
Fondazione Arena di Verona presenta la Stagione Artistica 2024 al Teatro Filarmonico – opera, balletto e concerti sinfonici dal 21 gennaio al 31 dicembre
in programma 5 opere e 10 concerti sinfonici, con grandi interpreti internazionali. Attesissimo il ritorno del balletto, in scena anche nella sera di San Silvestro
Nuovi abbonamenti e carnet dal 15 novembre. Biglietti singoli dal 27 novembre
Istituzione Universitaria dei Concerti: 28 ottobre ore 17.30 Ian Bostridge nel Winterreise di Franz Schubert.
Biglietti: € 25 – 20 – 15
Under 30 € 8
MARTHA ARGERICH E IL DIRETTORE EMERITO FABIO LUISI INAUGURANO LA STAGIONE DELL’ORCHESTRA RAI
Giovedì 26 ottobre a Torino, in prima serata su Rai5 e in diretta su Radio3, con replica venerdì 27 ottobre
ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – INAUGURAZIONE STAGIONE DA CAMERA: SEONG-JIN CHO IN RECITAL
Venerdì 27 ottobre ore 20.30
BIGONZETTI RIPENSA ROSSINI IN UN NUOVO BALLETTO PER L’OPERA DI ROMA
Da Cenerentola alla Gazza ladra, passando per Otello e i Péchés de vieillesse:
un viaggio coreografico accompagnato dall’Orchestra del Teatro e dalle voci soliste di “Fabbrica” Young Artist Program
Dal 28 ottobre al 4 novembre per 6 serate. Anteprima Giovani il 27 ottobre