Il 30 maggio 2025, in occasione della sua masterclass nell’ambito dell’iniziativa Le Stanze dell’Opera della Fondazione Guido d’Arezzo, abbiamo avuto il privilegio di incontrare una leggenda vivente della lirica: il tenore Francisco Araiza. L’incontro, avvenuto a CaMu (Casa della Musica),…
Dal 21 giugno al Costanzi con Wellber sul podio, la regia di Fabio Ceresa e un cast di star come Gaëlle Arquez, Joshua Guerrero, Mariangela Sicilia ed Erwin Schrott La prima di sabato 21 giugno alle ore 20 anche in…
Lunedì 23 giugno 2025, ore 20:30, Concerto di Gala “Le nozze di Figaro” di Wolfgang Amadeus Mozart La bellezza senza tempo del Teatro Olimpico di Vicenza farà da cornice, lunedì 23 giugno alle ore 20:30, alla finale dell’VIII Concorso Lirico…
MUSICA E PAROLE SI INCONTRANO NEL PRIMO APPUNTAMENTO DELLA STAGIONE ESTIVA, CON MASSIMO POPOLIZIO E IL DIRETTORE FRANCESCO LANZILLOTTA. La Stagione Estiva 2025 dell’Accademia di Santa Cecilia si apre il 23 giugno (ore 20:30) con una produzione in collaborazione con il Teatro…
Ultime repliche per Die Zauberflöte (Il flauto magico) di Wolfgang Amadeus Mozart, l’appuntamento conclusivo con la stagione lirica dell’Opera Carlo Felice 2024-25. L’opera è in programma fino a domenica 22 giugno 2025. In occasione della 31° Festa della Musica, per…
Un appuntamento che unisce tradizione storica e cultura musicale, al termine della Cerimonia di lettura del Bando della Giostra del Saracino La città di Arezzo celebra la decima edizione del Premio Internazionale Guido d’Arezzo – Guido Day: sabato 21 giugno…
La Festa della Repubblica in musica: ad Arezzo l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, diretta da Cornelius Meister e con la partecipazione del mezzosoprano Monica Bacelli Un programma che attraversa l’Ottocento romantico e il Novecento contemporaneo, con l’Ouverture dal Freischütz di…
Domenica 11 maggio ore 16,30 ad Arezzo Un appuntamento musicale di grande intensità presso la Casa della Musica – Ca.Mu: protagonista la tradizione corale romantica tedesca attraverso l’esecuzione di brani di Mendelssohn e Brahms, sotto la guida del M° Luigi…
“Il Polifonico” 2025: il festival corale più antico d’Europa celebra i 500 anni dalla nascita di Palestrina con un’edizione speciale tra concerti, convegni, masterclass e il prestigioso 73° Concorso Internazionale Dal 20 al 24 agosto 2025, la città di Guido…
Le star internazionali Sumi Jo e Francisco Araiza docenti delle masterclass de “Le stanze dell’opera”