L'Opera per Tutti

Il primo sito italiano dedicato agli sconti dei teatri lirici!

Biglietti a prezzi scontati e promozioni del Teatro dell’Opera Roma stagione 2021 2022

Benvenuto nella pagina dedicata al Teatro dell’Opera Roma. Per facilitare la consultazione, i contenuti sono organizzati in sezioni e sottosezioni. Buona lettura.

Teatro dell’Opera di Roma stagione 2021 2022

Il Teatro dell’Opera di Roma, noto anche come Teatro Costanzi, è il teatro della Capitale dedicato a balletto e opera lirica. La costruzione risale alla seconda metà del XIX secolo. Nella storia del Costanzi figurano nomi di celebri cantanti e direttori d’orchestra.

Vi hanno diretto Arturo Toscanini, Herbert von Karajan, Giuseppe Sinopoli, Claudio Abbado e Riccardo Muti. Tra i più celebri cantanti d’opera che hanno calcato il palco romano troviamo Enrico Caruso, Mario Del Monaco, Alfredo Kraus, Renato Bruson, Franco Corelli, Tito Gobbi, Ruggero Raimondi, Montserrat Caballé, Maria Callas, Marilyn Horne, Plácido Domingo e Luciano Pavarotti.

Nei mesi estivi gli spettacoli si svolgono nel complesso archeologico delle Terme di Caracalla. Di seguito il link al programma per la stagione operistica 2021/2022 .

Teatro Costanzi:

https://www.operaroma.it/stagione/#viewtype=panoramica&location=tutti&genre=opera&s=&mesi=tutti&season=tutti

Terme di Caracalla:

https://www.operaroma.it/stagione/#viewtype=panoramica&location=tutti&genre=caracalla&s=&mesi=tutti&season=tutti

Il Regolamento della biglietteria specifica le condizioni fissate dal Teatro dell’Opera Roma in caso di smarrimento dei biglietti e i canali autorizzati alla vendita.

https://www.operaroma.it/biglietteria/informazioni/regolamento-biglietteria/

Teatro dell’Opera di Roma biglietti scontati per under 25, studenti e over 65

Il Teatro dell’Opera Roma propone diverse agevolazioni rivolte a varie fasce di pubblico:

  • Giovani fino a 25 anni: riduzione del 25%
  • Studenti fino a 30 anni: riduzione del 25%
  • Anziani a partire da 65 anni: riduzione del 25%
  • CRAL, Associazioni culturali (gruppi di almeno 10 persone) ed enti con cui sono state siglate delle convenzioni (vedi elenco seguente): riduzione del 10%. La percentuale di sconto sale al 20% per le recite Fuori Abbonamento al Teatro dell’Opera.

Per gli spettacoli tenute alle Terme di Caracalla, tutti gli aventi diritto ottengono una riduzione di solo il 10%.

Le riduzioni non sono previste per le prime, i posti in balconata e galleria (Teatro dell’Opera Roma) e gli spettacoli “Extra”.

I biglietti a prezzo agevolato si possono acquistare esclusivamente presso la Biglietteria del Teatro, anche con pagamento a mezzo bonifico bancario e vaglia postale.

Per informazioni dettagliate sulle agevolazioni, basta fare click sul link seguente: https://www.operaroma.it/biglietteria/agevolazioni/

Qui l’elenco degli enti convenzionati per le agevolazioni della Stagione 2021/2022 https://operaroma-c02.kxcdn.com/wp-content/uploads/2021/12/Convenzioni-2021-2022_23.12.21.pdf

Corri all’Opera: biglietti scontati per under 26

È inoltre attiva una promozione dedicata ai ragazzi con meno di 26 anni, denominata Corri all’Opera (https://www.operaroma.it/roma-opera-aperta/corri-allopera/). Basta presentarsi alla biglietteria 30 minuti in anticipo rispetto all’inizio dello spettacolo per acquistare i biglietti invenduti al prezzo di 15,00 euro. L’offerta è valida fino ad esaurimento posti. Sono escluse le prime.

Teatro dell’Opera di Roma riduzioni last minute

È prevista per alcune serate (a discrezione del Teatro) una riduzione del 25% sui biglietti ancora disponibili, in vendita a partire da un’ora prima l’inizio dello spettacolo. Non sono previste riduzioni per i posti in galleria e di balconata.

https://www.operaroma.it/biglietteria/agevolazioni/last-minute/

Teatro dell’Opera di Roma per le scuole

Il Teatro dell’Opera di Roma offre delle proposte didattico-educative mirate ad avvicinare i giovani alla danza e alla musica. Sono organizzati incontri, laboratori, spettacoli e attività formative. L’offerta si rivolge agli studenti di ogni ordine e grado.

Tutti i dettagli qui: https://www.operaroma.it/opera-giovani/progetti-scuole/

Teatro dell’Opera di Roma abbonamenti stagione 2021 2022

Sono disponibili anche diverse opzioni di abbonamento (https://www.operaroma.it/biglietteria/abbonamenti/) con varie fasce di prezzo.

L’abbonamento Gran Teatro (https://www.operaroma.it/biglietteria/abbonamenti/gran-teatro/) permette l’acquisto di 12 biglietti (8 opere e 4 balletti) a un prezzo che va dai 180 euro ai 1.125 euro per le repliche e dai 240 euro ai 1.440 euro per le prime rappresentazioni.

I titolari di questo abbonamento hanno anche diritto ad uno sconto del 50% sull’acquisto di altri 2 biglietti, per una qualsiasi replica al Teatro dell’Opera Roma (sono quindi escluse le prime). Fanno eccezione i posti in Balconata e Galleria, per cui non si usufruisce della riduzione.

Week End(https://www.operaroma.it/biglietteria/abbonamenti/week-end/) è la formula di abbonamento dedicata a chi vive fuori Roma e permette l’acquisto di biglietti per 4 spettacoli che si tengono nel fine settimana. I prezzi vanno da 68,50 a 400 euro.

Gran Teatro Leggero (https://www.operaroma.it/biglietteria/abbonamenti/gran-teatro-leggero/) è l’abbonamento dedicato agli under 30, agli studenti e agli over 65. Comprende 8 opere e 4 balletti e prevede una poltrona in platea con l’applicazione di uno sconto del 30% per tutte le recite della Stagione (fanno eccezione le prime).

A questi vantaggi si aggiunge uno sconto del 50% sull’acquisto di altri 2 biglietti per una qualsiasi replica al Teatro dell’Opera (esclusi i posti in Balconata e Galleria).

La formula di abbonamento Fantasia(https://www.operaroma.it/biglietteria/abbonamenti/fantasia/) permette di partecipare a 5 spettacoli a scelta tra opera e balletto. È disponibile in tre versioni: Abbonamento 5 opere, Abbonamento 4 opere + 1 balletto, Abbonamento 3 opere + 2 balletti. Il prezzo per posto parte da 84,50 euro e arriva ai 500 euro.

Tutto Danza (https://www.operaroma.it/biglietteria/abbonamenti/tutto-danza/) è l’abbonamento rivolto agli amanti della danza. Permette la scelta di 5 balletti della stagione con un costo che va dagli 80 ai 300 euro.

Teatro dell’Opera di Roma anteprima giovani

La promozione Vietato ai maggiori di 26 anni (https://www.operaroma.it/biglietteria/abbonamenti/vietato-ai-maggiori-di-26-anni/) riserva degli spettacoli ai giovani fino a 26 anni, il biglietto è di 90 euro. Tuttavia, dal sito non è chiaro come abbonarsi per usufruire di questa possibilità.

Ad oggi (28 dicembre 2021) la pagina che dovrebbe contenere le indicazioni per abbonarsi (https://www.operaroma.it/roma-opera-aperta/giovani-vietato-ai-maggiori-di-26-anni/) risulta inaccessibile.

Teatro dell’Opera di Roma vendita biglietti e contatti

L’acquisto dei biglietti è possibile presso lo sportello della biglietteria, online e tramite call center. Sono previste prenotazioni telefoniche, via fax ed e-mail. Maggiori dettagli qui https://www.operaroma.it/biglietteria/acquista-biglietti/.

Per ulteriori informazioni, i contatti del Teatro dell’Opera Roma sono tutti riportati nella pagina rispondente a questo link https://www.operaroma.it/contatti/.

Martina Moretti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto