L'Opera per Tutti

Il primo sito italiano dedicato agli sconti dei teatri lirici!

Beethoven e Brahms: l’alba del romanticismo inaugura la Stagione Sinfonica 2022 al Filarmonico di Verona

Per l’inaugurazione della Stagione Sinfonica 2022, Orchestra e Coro areniani proseguono l’omaggio a Beethoven per il suo 250° anniversario, la cui ricorrenza è passata per le principali sinfonie e concerti ∙ Il programma unisce la grazia e il brio della Sinfonia n.2 in Re maggiore al tempestoso romanticismo del Coriolano e incornicia la Rapsodia per contralto, coro maschile e orchestra dell’ideale erede Brahms su versi di Goethe, con Marianna Pizzolato ∙ Sul podio del Teatro Filarmonico debutta anche il giovane newyorkese James Feddeck, già direttore a Chicago e presso le più importanti orchestre d’Europa

«In dieci concerti, nel corso della Stagione Sinfonica 2022, vogliamo mettere in risalto ancora di più le qualità dei nostri complessi artistici – dichiara Cecilia Gasdia, Sovrintendente e Direttore Artistico della Fondazione Arena di Verona. –Tra i direttori e i solisti diamo risalto a giovani promesse da tutto il mondo che avranno l’occasione di conoscere le nostre compagini, esplorando un repertorio più ampio che dai Classici si estende a tanta bella musica del Novecento, con prime esecuzioni veronesi, spesso rendendo protagoniste le singole sezioni orchestrali».Per il programma inaugurale dedicato agli albori del grande Romanticismo tedesco, il primo talento ad esordire è il giovane statunitense James Feddeck, già Assistant Conductor della Cleveland Orchestra, vincitore del premio Sir Georg Solti e da poco Direttore Principale dell’Orchestra i Pomeriggi Musicali di Milano.

Il 1° concerto sinfonico debutta venerdì 11 febbraio alle 20.00 (turno A), con un programma della durata di ottanta minuti circa con intervallo, e replica anche sabato 12 febbraio alle 17.00 (turno B). Per legge, l’accesso agli spettacoli è consentito esclusivamente agli spettatori muniti di certificazione verde Covid-19 di avvenuta vaccinazione o guarigione, “Green Pass rafforzato”. Inoltre viene introdotto l’obbligo di maschera Ffp2 in cinema, teatri e per eventi sportivi, nonché sui mezzi di trasporto (mezzi pubblici locali compresi). Ulteriori informazioni sul sito alla pagina https://www.arena.it/it/teatro-filarmonico/info-covid

Con la Stagione Artistica 2022, riprendono le iniziative di Arena Young, rivolte a studenti e personale di scuole, università, accademie. Per ogni appuntamento è confermato il Ritorno a teatro: un percorso di avvicinamento all’opera e alla musica sinfonica proposto dalla Fondazione Arena di Verona. Il mondo della Scuola potrà assistere alle rappresentazioni in cartellone per la Stagione Artistica 2022 al Teatro Filarmonico, con l’opportunità di partecipare ad un Preludio un’ora prima dello spettacolo: un momento di approccio al linguaggio musicale, che avrà luogo nella prestigiosa Sala Maffeiana. Per il 1° concertoè possibile partecipare al Preludio venerdì 11 febbraio alle 19. Informazioni e prenotazioni: Ufficio Formazione scuola@arenadiverona.it – tel 045 8051933.

Martina Moretti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto