L’opera è musica, recitazione e magia. Ma l’opera lirica è anche un lavoro, un impegno a tempo pieno per persone che vi dedicano energie ogni giorno, per anni. Dagli studenti al conservatorio ai direttori d’orchestra più rinomati, l’opera è fatta di persone.
Questa piccola serie di video racconta il lato umano dei protagonisti: l’altra faccia dell’Opera sono le persone!
Non hai ancora visto il Vol 1 di questa iniziativa? Lo trovi a questo link!
Jessica Pratt racconta Lucia di Lammermoor, una tragica opera lirica, e la tana dei cinghiali (4:36)
Lo straordinario rapporto tra Rolando Panerai e Herbert von Karajan
Barbara Frittoli e la metafora del gatto (0:35)
…E il suo racconto del lockdown
https://www.youtube.com/watch?v=bdhCVDLrq5c&ab_channel=AriosiManagement
Leo Nucci e il gruppo ScappatiPerLOpera
Alberto Rinaldi intervistato da La barcaccia parla di Giuseppe di Stefano, del Festival di Spoleto e di molto altro
Articolo precedente
58° Concorso Internazionale Voci Verdiane Città di Busseto dal 21 al 26 giugno 2022
Articolo successivo
Igudesman & Joo per il carnevale dell’Orchestra Rai