Il barbiere di Siviglia è forse la più famosa opera buffa di Gioachino Rossini. Il libretto, di Cesare Sterbini, prende spunto dall’omonima commedia del francese Pierre Beaumarchais.
Portata in scena la prima volta il 20 febbraio 1816, l’opera non riscosse grande successo: venne soffocata dalle proteste dei tanti sostenitori di Giovanni Paisiello (che nel 1782 aveva composto un’opera sullo stesso soggetto) intenzionati a boicottare il Barbiere di Rossini. La seconda rappresentazione, tenutasi la sera seguente, fu un vero trionfo. Ad oggi è una delle opere eseguite più di frequente nei teatri lirici.
Di seguito i link alle registrazioni di alcune recite.
L’introvabile Barbiere di Siviglia Arena di Verona 2018 Nucci, Furlanetto, Korchak, Lepore, Machaidze
Agosto 2018 Arena di Verona
https://ok.ru/video/1038128843381
Cast:
Figaro: Leo Nucci
Il Conte d’Almaviva: Dmitry Korchak
Rosina: Nino Machaidze
Dottor Bartolo: Carlo Lepore
Don Basilio: Ferruccio Furlanetto
Berta: Manuela Custer
Fiorello: Nicolò Ceriani
Un ufficiale: Gocha Abuladze
Direttore: Daniel Oren
Orchestra, Coro e Corpo di ballo dell’Arena di Verona
Regia, costumi e sceneggiatura: Hugo de Ana
Coreografie: Leda Lojodice
Barbiere di Siviglia New York 1976 Caldwell, Ramey, Titus, Price, Gramm, Sills
Cast:
Figaro: Alan Titus
Il Conte d’Almaviva: Henry Price
Rosina: Beverly Sills
Dottor Bartolo: Donald Gramm
Don Basilio: Samuel Ramey
Berta: Diane Curry
Fiorello: William Ledbetter
Un ufficiale: Don Yule
Direttore: Sarah Caldwell
Barbiere di Siviglia con Leo Nucci, Ernesto Palacio, Marilyn Horne, Enzo Dara, Cesare Siepi
11 Agosto 1980 Arena Sferisterio, Macerata.
Cast:
Figaro: Leo Nucci
Il Conte d’Almaviva: Ernesto Palacio
Rosina: Marilyn Horne
Dottor Bartolo: Enzo Dara
Don Basilio: Cesare Siepi
Berta: Scilly Fortunato
Fiorello: Giuseppe Morresi
Un ufficiale: Renato Ercolani
Direttore: Nicola Rescigno
Orchestra e Coro dell’Arena Sferisterio
Produzione: Beppe De Tomasi
Il Barbiere di Siviglia online Tokyo con Leo Nucci, Lucia Valentini Terrani, Francisco Araiza, Enzo Dara, Ferruccio Furlanetto
Tokyo, 1981.
Cast:
Figaro: Leo Nucci
Il Conte d’Almaviva: Francisco Araiza
Rosina: Lucia Valentini Terrani
Dottor Bartolo: Enzo Dara
Don Basilio: Ferruccio Furlanetto
Direttore: Claudio Abbado
Il Barbiere di Siviglia (sottotitoli in Italiano) con Leo Nucci, Ramòn Vargas, Enzo Dara, Cecilia Gasdia, Ruggero Raimondi
Arena di Verona, 1996.
Cast:
Figaro: Leo Nucci
Il Conte d’Almaviva: Ramòn Vargas
Don Bartolo: Enzo Dara
Rosina: Cecilia Gasdia
Don Basilio: Ruggero Raimondi
Fiorello: Andrea Snarski
Berta: Daniella Streiff
Un Ufficiale: Andrea Piccinni
Ambrogio (mimo): Vicent Auber
Direttore: Claudio Scimone
Orchestra e coro dell’Ente Arena di Verona
Rarissima registrazione del Barbiere di Siviglia online con Sesto Bruscantini, Fiorenza Cossotto, Renzo Casellato, Carlo Badioli
Rarissima registrazione di una recita del Barbiere che si è tenuta a Mosca nel 1964.
Cast:
Figaro: Sesto Bruscantini
Il Conte d’Almaviva: Renzo Casellato
Rosina: Fiorenza Cossotto
Dottor Bartolo: Carlo Badioli
Don Basilio: Nicolaj Ghiaurov
Berta: Stefania Malagù
Orchestra e Coro del Teatro Bolshoi
Direttore: Nino Sanzogno
Il Barbiere di Siviglia di Ponnelle con Luigi Alva, Teresa Berganza, Hermann Prey, Enzo Dara, Paolo Montarsolo
Il link rimanda ad una versione filmata dell’opera, le riprese sono state effettuate a Milano e Salisburgo tra il 1971 e il 1972.
Cast:
Figaro: Hermann Prey
Il Conte d’Almaviva: Luigi Alva
Rosina: Teresa Berganza
Dottor Bartolo: Enzo Dara
Don Basilio: Paolo Montarsolo
Berta: Stefania Malagù
Fiorello: Renato Cesari
Un ufficiale: Hans Kraemmer
Un notaio: Karl Schaidler
Direttore: Claudio Abbado
Orchestra e Coro del Teatro La Scala
Scenografia: Jean-Pierre Ponnelle
Barbiere di Siviglia Hamilton 1994, Rinaldi, Prata, Quilico
Cast:
Figaro: Alberto Rinaldi
Il Conte d’Almaviva: David Kuebler
Rosina: Gabrielle Prata
Dottor Bartolo: Louis Quilico
Don Basilio: Joseph Rouleau
Fiorello: Peter Barnes
Berta: Lynn Blaser
Ambrogio: Brian O’Halloran
Notaio: Peter Bailey
Direttore: Daniel Lipton
Regia: Renato Capecci
Maestro del coro: Peter Oleskevich
Hamilton Philharmonic Orchestra
Opera Hamilton Chorus
Il Barbiere di Siviglia alla Scala di Milano con Juan Diego Florez, Alfonso Antoniozzi, Sonia Ganassi e Giorgio Surian
Teatro alla Scala di Milano, 1999.
Cast:
Figaro: Roberto Frontali
Il Conte d’Almaviva: Juan Diego Florez
Rosina: Sonia Ganassi
Dottor Bartolo: Alfonso Antoniozzi
Don Basilio: Giorgio Surian
Fiorello: Massimiliano Gagliardo
Berta: Tiziana Tramonti
Ambrogio: Pino Urbano
Un ufficiale: Ernesto Panariello
Direttore: Riccardo Chailly
Orchestra e coro del Teatro alla Scala
Barbiere di Siviglia online esecuzione in forma di concerto Pesaro 2011: Zedda, Alaimo, Pizzolato, Cassi, Ulivieri
Registrazione dal vivo del Barbiere di Siviglia eseguito in forma di concerto al Teatro Rossini di Pesaro il 22 Agosto 2011.
Atto primo
Atto secondo
Cast:
Il Conte d’Almaviva: Juan Francisco Gatell
Bartolo: Nicola Alaimo
Rosina: Marianna Pizzolato
Figaro: Mario Cassi
Basilio: Nicola Ulivieri
Berta: Jeannette Fischer
Lisa: Francesca Pierpaoli
Fiorello / Un Ufficiale: Clemente Antonio Daliotti
Direttore: Alberto Zedda
Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna
Maestro del Coro Lorenzo Fratini
Barbiere di Siviglia online Fondazione Arena di Verona 2021, Ciampa, Lepore, Cassi, Brito
Trasmesso in anteprima il 31 gen 2021
Cast:
Il Conte d’Almaviva: Francisco Brito
Bartolo: Carlo Lepore
Rosina: Chiara Tirotta
Figaro: Mario Cassi
Basilio: Riccardo Fassi
Berta: Daniela Cappiello
Fiorello: Nicolò Ceriani
Un ufficiale: Omar Kamata
Direttore: Francesco Ivan Ciampa
Regia: Pier Francesco Maestrini
Scenografia animata e costumi: Pier Francesco Maestrini e Joshua Held
Luci: Paolo Mazzon
Orchestra, Coro e tecnici dell’Arena di Verona
Maestro del Coro: Vito Lombardi
Direttore allestimenti scenici: Michele Olcese
Allestimento della Fondazione Arena di Verona
Film Barbiere di Siviglia con Tito Gobbi
A differenza di quelli finora proposti, questo link non rimanda ad una recita, ma ad un film su Il barbiere di Siviglia. L’adattamento televisivo è stato realizzato con la regia di Mario Costa ed è datato al 1947. In pratica si tratta di un pezzo storico, anche se purtroppo la qualità di video e audio non è eccelsa.
Cast:
Conte d’Almaviva: Ferruccio Tagliavini
Figaro: Tito Gobbi
Rosina: Nelly Corradi
Don Bartolo: Vito de Taranto
Don Basilio: Italo Tajo
Berta: Natalia Nicolini
Fiorello: Nino Mazziotti
Direttore: Giuseppe Morelli
Orchestra e coro del Teatro dell’Opera di Roma