Teatro Regio Sabato 28 gennaio e sabato 4 febbraio 2023 ore 15 |
Per il cartellone di In famiglia 2023, sabato 28 gennaio e sabato 4 febbraio alle ore 15 va in scena al Teatro Regio Tutti dal Barbiere! – Il barbiere di Siviglia raccontato ai ragazzi. Lo spettacolo è pensato appositamente per il pubblico dei ragazzi dai 10 ai 16 anni e per le loro famiglie. L’opera, in formato pocket, è tratta dal celebre melodramma buffo Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, che ha inaugurato la Stagione 2023 e che è in scena al Teatro Regio fino al 5 febbraio. L’occasione è preziosa perché si potrà vedere per la prima volta a Torino l’allestimento realizzato dall’Opéra National du Rhin in coproduzione con l’Opéra de Rouen. La regia è di Paolo Vettori, da un’idea originale di Pierre-Emmanuel Rousseau (che firma anche le scene); le luci sono di Gilles Gentner, assistente ai costumi è Laura Viglione. L’Orchestra del Teatro Regio è diretta dal maestro Riccardo Bisatti, al fortepiano Andrea Mauri. L’intero cast è formato da giovani e brillanti interpreti, la maggior parte provenienti dal Regio Ensemble: il tenore Francesco Lucii (Il conte d’Almaviva), il mezzosoprano Ksenia Chubunova (Rosina), il basso-baritono Matteo Mollica (Don Bartolo), il baritono Matteo Mancini (Figaro), il basso Rocco Lia (Don Basilio), il soprano Irina Bogdanova (Berta), il basso-baritono Andrea Goglio (un ufficiale) e l’attore Gabriele Bocchio nella parte di Gioachino Rossini. Tutti dal Barbiere! propone ai ragazzi la rodata formula della pocket opera con scene, costumi, personaggi e orchestra della “versione integrale”, con la partecipazione di un narratore speciale che illustra il capolavoro: Gioachino Rossini in persona! L’adattamento e i testi sono a cura di Vittorio Sabadin, già vicedirettore de «La Stampa» e attualmente editorialista de «Il Messaggero», che racconta: «Quando ci si rivolge ai ragazzi, l’obiettivo principale è mantenere la loro attenzione. Sono dunque importanti la selezione dei pezzi, il taglio di qualche pagina di musica, il ritmo dello spettacolo, la comprensione di quello che avviene in scena. Rossini è un intrattenitore esemplare. Confesserà ai ragazzi che, come molti di loro a scuola, anche lui copiava […] Quando ti danno un brutto voto non bisogna mai deprimersi: la prima esecuzione del Barbiere, a Roma, fu sonoramente fischiata, ma oggi è una delle opere più rappresentate al mondo». Partner |
TUTTI DAL BARBIERE! Il barbiere di Siviglia raccontato ai ragazzi Opera pocket dal melodramma buffo Il barbiere di Siviglia Libretto di Cesare Sterbini, da Beaumarchais Adattamento e testo di Vittorio Sabadin Musica di Gioachino Rossini Personaggi e interpreti Il conte d’Almaviva tenore Francesco Lucii Don Bartolo basso-baritono Matteo Mollica Rosina mezzosoprano Ksenia Chubunova Figaro baritono Matteo Mancini Don Basilio basso Rocco Lia Berta soprano Irina Bogdanova Un ufficiale basso-baritono Andrea Goglio Gioachino Rossini attore Gabriele Bocchio Maestro al fortepiano Andrea Mauri Direttore d’orchestra Riccardo Bisatti Regia Paolo Vettori da un’idea originale di Pierre-Emmanuel Rousseau Scene Pierre-Emmanuel Rousseau Luci Gilles Gentner Assistente ai costumi Laura Viglione ORCHESTRA TEATRO REGIO TORINO Allestimento Opéra national du Rhin (Strasburgo) in coproduzione con Opéra de Rouen Normandie Teatro Regio Sabato 28 Gennaio 2023 ore 15 Sabato 4 Febbraio 2023 ore 15 Fascia d’età consigliata: 10-16 anni Biglietteria e informazioni Prezzi dei biglietti di Tutti dal Barbiere!: intero € 30 – under 18 € 12 Biglietteria, piazza Castello 215 – Tel. 011.8815.241/242 Orario di apertura: da lunedì a sabato 11-19; domenica 14-18 Info – Tel. 011.8815.557; da lunedì a venerdì ore 9-17:30. Informazioni e biglietti: www.teatroregio.torino.it La Scuola all’Opera: Tutti dal Barbiere! fa anche parte del cartellone dedicato al pubblico delle scuole, per il quale sono in programma 3 recite: martedì 31 gennaio, mercoledì 1 febbraio e venerdì 3 febbraio, sempre alle ore 10.30. I biglietti costano € 12. Per informazioni e prenotazioni: Ufficio Attività educative e didattiche – Tel. 011.8815.209; scuolallopera@teatroregio.torino.it. Bimbi Club: domenica 29 gennaio, in occasione della recita pomeridiana de Il barbiere di Siviglia, il Teatro Regio organizza il servizio Bimbi Club, rivolto a genitori e nonni che desiderano godersi lo spettacolo mentre i bambini nel foyer del Regio partecipano a divertenti laboratori di canto e di danza. Il servizio si svolge dalle ore 14.30 fino al termine dello spettacolo. I biglietti sono in vendita al costo di € 10 ed è necessario essere in possesso del biglietto per lo spettacolo. Bimbi Club è dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni. È consigliata la merenda al sacco. Informazioni e biglietti: www.teatroregio.torino.it |