Messico, Stati Uniti e Spagna per “Rai Orchestra Pops”
Dall’8 al 29 giugno un ciclo di quattro serate con direttori come Alondra de la Parra, John Axelrod e Robert Trevino. Solisti Avi Avital, Giuseppe Gibboni, Nicolas Namoradze e Justina Gringyte
All’Auditorium Rai di Torino e anche su Radio3
Mese: Aprile 2023
Pagliacci, nello storico allestimento di Franco Zeffirelli, chiude la Stagione Lirica 2023 del Teatro Regio di Parma
venerdì 5, domenica 7, venerdì 12 maggio ore 20.00, domenica 14 maggio, ore 15.30
La Sposa Dello Zar- Prima esecuzione a Torino. Teatro Regio, 26 e 28 aprile ore 20
Veleni, pugnali e tiranni nella Russia di Ivan il Terribile. Un cast perfetto per l’opera “shakespeariana” di Nikolaj Rimskij-Korsakov, in forma di concerto
BIGLIETTERIA E INFORMAZIONII biglietti per La sposa dello zar sono in vendita a € 60 – 50 – 40 – 35 – 20
Con la Regio Card Giovani (18-35): € 10
DEPENDENCE DAY: Laboratorio di Lettura Espressiva – Sei incontri da aprile 2023 a giugno 2023
Intervento strategico per la promozione e formazione del pubblico “Va’ Dove Ti Porta Il Teatro” inserito nell’ambito delle “Azioni di Valorizzazione della cultura e della creatività territoriale” realizzate a valere sulle risorse FSC Puglia 2014 – 2020 – Patto per la Puglia, Area di Intervento IV, della Regione Puglia coordinato dal Teatro Pubblico Pugliese.
Progetto patrocinato da:
Comune di Martina Franca.
Fondazione Paolo Grassi.
ASL – Azienda Sanitaria Locale della provincia di Taranto.
Produzione e organizzazione a cura di Associazione Teatrale URTeatro.
Con “Le allegre comari di Falstaff”, in scena dal 18 aprile al 24 maggio, il Teatro Massimo di Palermo aderisce al progetto Viva Verdi
Jakub Hrůša, DirettoreOspite Principale dell’Accademia di Santa Cecilia, dirige brani di Dvořák e Janáček
giovedì 20 aprile ore 19.30, venerdì 21 aprile ore 20.30, sabato 22 aprile ore 18
biglietti da € 19 a € 52
Il giovane direttore Santonja debutta dirigendo un programma tutto Strauss nel 6° concerto al Teatro Filarmonico – 21 e 22 aprile
Ultimo appuntamento della Stagione Concertistica Aretina 2022/2023
Il prossimo 28 aprile alle 20,30 al Teatro Petrarca torna l’Orchestra della Toscana diretta dal Maestro Roberto Abbado e con il contributo dell’attore Massimo Popolizio su testo della compositrice Silvia Colasanti
Dal 16 al 22 aprile “Norma” al Teatro Massimo di Palermo.
Nel cast Marina Rebeka, Desirée Rancatore, Dmitry Korchak, Matteo Falcier, Riccardo Fassi, Maria Barakova, Lilly Jørstad, Massimiliano Chiarolla, Elisabetta Zizzo.
Teatro Verdi di Trieste: Orfeo ed Euridice di Gluck dal 14 al 23 Aprile.
Nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste