Classiche Forme a Wigmore Hall
9 Luglio 2023
“Nostalgia e ironia in Rachmaninov e Poulenc”
A. Arensky, Trio N. 1 per pianoforte e archi in Re minore, Op. 32
S. Rachmaninov, Danze Sinfoniche per due pianoforti, Op. 45
Beatrice Rana, pianoforte
Stephen Waarts, violino
Ludovica Rana, violoncello
Massimo Spada, pianoforte
https://www.wigmore-hall.org.uk/artists/beatrice-rana
La storica Wigmore Hall, da sempre uno dei simboli dell’eccellenza musicale nel mondo, accoglie straordinariamente una serata firmata dal festival di Beatrice Rana Classiche Forme, appuntamento internazionale e diffuso di musica da camera nell’arte e nella natura del Salento.
Grazie al successo della sua residenza a Wigmore Hall, in via del tutto eccezionale rispetto alla prassi consolidata delle grandi sale da concerto, il prestigioso e storico luogo d’elezione della musica da camera a Londra ospiterà una vera e propria capsule firmata da Classiche Forme, il festival fondato da Beatrice Rana a soli 23 anni nel suo Salento, per portare nella sua terra la sua musica e quel cenacolo di intelligenze artistiche internazionali che costituiscono la sua vita.
L’impaginato scelto per questa importantissima trasferta unisce il trio per pianoforte ed archi N.1 di Arensky in programma lunedì 17 luglio a Lecce nel Chiostro del Rettorato e le Danze Sinfoniche di Rachmaninov previste a Classiche Forme il 23 luglio in apertura del grande concerto di chiusura della manifestazione sempre al Chiostro ed ovviamente verranno interpretate dagli stessi artisti protagonisti della kermesse salentina: Beatrice Rana e Massimo Spada al pianoforte, Stephen Waarts al violino e Ludovica Rana al violoncello.
Un appuntamento di certo unico ed importante per la cultura musicale italiana e pugliese nel mondo.