Francesco Meli presenta il suo primo album solistico “Prima Verdi”. L’appuntamento è martedì 28 dicembre alle ore 18.30, nel foyer del Teatro Carlo Felice di Genova. La presentazione è arricchita dalla presenza del giornalista e scrittore Alberto Mattioli, in dialogo con l’interprete. Il…
Autore: Martina Moretti
L’opera in onda sui canali Rai per animare le feste di Natale. In particolare, al centro della scena ci sono due film-opera firmati dal regista Damiano Michieletto. Il primo è Gianni Schicchi, recentemente presentato al 39° Torino Film Festival e proposto in…
DANTE ALL’OPERA. È questo il nome dello spettacolo televisivo che la Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova ha realizzato nel 2021 per celebrare l’arte e la figura di Dante Alighieri, a settecento anni dalla scomparsa. Va in onda in prima…
Tra le opere più rappresentate del repertorio rossiniano, La Cenerentola è un dramma giocoso con libretto firmato da Jacopo Ferretti. Il titolo completo è La Cenerentola, ossia La bontà in trionfo e il soggetto si rifà alla famosissima fiaba di…
È una delle opere più note di Wolfgang Amadeus Mozart. Dal punto di vista tecnico rappresenta un Singspiel strutturato in due atti. La prima risale al settembre del 1791. Si è tenuta a Vienna. Malgrado l’originalità, il primo atto ha…
È in programma per venerdì 31 dicembre il concerto di San Silvestro dell’Orchestra del Regio. L’occasione per salutare in musica il 2021, con un evento che si terrà al Conservatorio “Giuseppe Verdi” alle ore 18:00. Il costo? Alla portata di…
La programmazione operistica del 2022 si apre venerdì 28 gennaio con il dittico formato da La serva padrona di Giovanni Battista Pergolesi e Trouble in Tahiti di Leonard Bernstein (repliche il 29, 30 gennaio e 4, 5, 6 febbraio), un allestimento nato a…
Mercoledì 22 dicembre alle ore 20.30 al Conservatorio “Giuseppe Verdi” Dmitry Matvienko, Premio della Critica al Concorso Cantelli, dirige l’Orchestra del Regio nel Quarto concerto di Ludwig van Beethoven, solista il giovane pianista Lorenzo Nguyen, diplomato al Conservatorio di Torino…
La musica di Gioachino Rossini si fonde con le parole di Gaetano Rossi nel melodramma eroico Tancredi. L’opera racconta la tragedia del noto aristocratico, partendo dall’omonima tragedia di Voltaire. La prima si è tenuta a febbraio 1813, al Teatro la…
Ti piace L’Opera per Tutti? Dacci una mano a portare avanti il progetto. Fai una piccola donazione!