Sul podio dell’Orchestra Rai Gergely Madaras, giovedì 17 febbraio in diretta su Radio3 e in streaming su raicultura.it. Replica venerdì 18 febbraio
Autore: Martina Moretti
Interprete di rinomata eleganza, tra i più grandi della scena mondiale, il pianista Andràs Schiff è protagonista del recital in programma giovedì 17 febbraio 2022, ore 20.30 al Teatro Regio di Parma, nell’ambito della Stagione Concertistica 2021-2022 realizzata da Società…
Il Teatro Regio di Parma, nell’ambito di Verdi Off e in occasione del XXII Festival Verdi, promuove il bando Verdi Jam Session – Una residenza per Verdi. È rivolto alla selezione di 5 artisti, tra i 18 e i 35…
La Fondazione Teatro Carlo Felice e l’Università di Genova rinsaldano la loro collaborazione con un’iniziativa congiunta per gli studenti e la città. I titoli operistici in cartellone nei prossimi mesi saranno introdotti da incontri tenuti da docenti dell’Ateneo, che metteranno…
Torna a Santa Cecilia l’Orchestra del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo – tra le più antiche e prestigiose al mondo – con il suo Direttore Musicale Valery Gergiev, per un concerto unico. La data da segnare in calendario è il…
11 febbraio Beethoven e Brahms: l’alba del romanticismo inaugura Stagione Sinfonica al Filarmonico Verona con Marianna Pizzolato. Sul podio James Feddeck
Dopo il successo del concerto di anteprima della nuova stagione lo scorso gennaio, la neo Direttrice musicale Oksana Lyniv torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna all’Auditorium Manzoni venerdì 11 febbraio alle 20.30, per l’apertura della Stagione Sinfonica 2022 della fondazione…
10 febbraio alle 20:30 Fabio Luisi propone all’Auditorium Rai la prima assoluta della nuova versione di “Abitare la Battaglia” di Riccardo Panfili, trasmesso in live streaming su Rai Cultura. Replica venerdì 11 febbraio alle 20 in diretta su Radio3. Biglietti per il concerto, da 10 a 25 euro.
La magia della danza classica torna al Teatro Verdi di Trieste con un doppio appuntamento speciale: Carmen-Suite, balletto su musiche di Georges Bizet e Rodion Ščedrin, con le coreografie storiche di Alberto Alonso, e Scheherazade, balletto su musiche di Nikolaj…
L’inaugurazione della Stagione d’Opera e di Balletto 2022 del Teatro Regio è sabato 12 febbraio alle ore 20:00 e non poteva che essere con La bohème di Giacomo Puccini. L’opera che proprio al Regio andò in scena in prima assoluta…