Benvenuto nella pagina dedicata al Teatro alla Scala Milano. Per una consultazione più agevole, i contenuti sono strutturati in sezioni e sottosezioni. Buona lettura. Teatro alla Scala di Milano storia e stagione 2021 2022 Il Teatro alla Scala di Milano,…
Autore: Martina Moretti
Famosissimo per le sue interpretazioni di Rigoletto, Leo Nucci ha calcato le scene insieme agli altri giganti dell’opera. In questa registrazione lo troviamo al fianco del celeberrimo tenore spagnolo Alfredo Kraus e della meno nota, ma non meno apprezzata dai…
Il baritono Alberto Rinaldi e il suo allievo prediletto (così lo definisce lui sui social) Ildebrando D’Arcangelo ospiti della trasmissione radiofonica La Barcaccia, in onda su Radio Rai3. Registrazione del 18/02/2016. Una vera chicca. Buon ascolto 😀
Così fan tutte, ossia La scuola degli amanti. È questo il nome di una delle più famose e divertenti opere composte da Wolfgang Amadeus Mozart. Il libretto è di Lorenzo da Ponte, autore anche di Don Giovanni e Nozze di…
Andato in onda in esclusiva su Rai5 il 31 marzo 2021, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini che ha visto impegnato il maestro Myung Whun Chung è ancora visibile. La registrazione resta accessibile tramite il sito ufficiale RAI e si…
Rai Cultura celebra Franco Zeffirelli con una settimana operistica su Rai5. Dal 29 marzo al 2 aprile ogni giorno alle 10:00 sarà trasmesso un titolo con allestimento firmato dal celebre regista teatrale e cinematografico. Ecco il programma completo. Lunedì 29…
Aperto nonostante tutto. Il Teatro Massimo di Palermo continua a regalare grandi emozioni agli amanti dell’opera. Tra gli ultimi appuntamenti andati in streaming online ci sono Ernani, dramma lirico di Giuseppe Verdi, e un Gala Lirico con le arie di…
L’Opera non si ferma. Nell’ultimo anno lo abbiamo letto in tanti articoli e post. E se scriverlo è facile, pochi hanno dimostrato impegno e passione come il Teatro Regio di Torino, che l’11 marzo ha trasmesso in streaming gratis il…
Il Teatro San Carlo di Napoli manifesta tutta la voglia di riportare il pubblico in sala e, nonostante le restrizioni, mette in scena un nuovo allestimento. Il titolo è Il turco in Italia di Gioachino Rossini, presentato in forma di…
Farsa comica di Gioachino Rossini, La scala di seta è un’opera lirica con libretto di Giuseppe Maria Foppa. Va in scena per la prima volta il 9 maggio 1812. Sebbene avesse riscosso un discreto successo, dopo un numero contenuto di…