TCBO: MARTIJN DENDIEVEL DIRIGE KORNGOLD E STRAUSS
Categoria: News
Violenza sulle donne: al Teatro Massimo il debutto di “Anna” il balletto di Vincenzo Veneruso. Dirige l’Orchestra Paolo Buonvino, autore delle musiche
VILLA MEDICI: il programma della stagione estiva da maggio-ottobre 2023
Prossimi eventi
Sabato 9 e domenica 10 settembre
Performance – Théo Mercier
Settimana del 18 settembre
Romaeuropa a Villa Medici
Scelti i candidati ammessi al 59° Concorso Internazionale Voci Verdiane Città di Busseto.
Selezionati tra 275 domande pervenute, i 123 candidati, provenienti da 28 diversi Paesi, saranno ascoltati dalla Giuria presieduta da Orlin Anastassov nel corso della fase concorsuale che si svolgerà a Busseto dall’8 al 15 settembre 2023.
Presentata la stagione lirica balletto e sinfonica 2023/24 del Teatro La Fenice
Reggio Parma Festival 2023 – Un viaggio tra musica e teatro dal Peer Gynt al Gala verdiano, fino ai 50 anni di Musica Realtà
Martedì 10 ottobre alle ore 20 il Teatro Regio di Parma sarà il palcoscenico del GALA VERDIANO, appuntamento imperdibile nel cartellone del Reggio Parma Festival 2023. Il Gala chiude le celebrazioni del duecentodecimo compleanno di Giuseppe Verdi, con la direzione di Omer Meir Wellber sul podio della Filarmonica Arturo Toscanini e del Coro del Teatro Regio di Parma preparato da Martino Faggiani. Sul palcoscenico un cast d’eccezione, del quale i primi protagonisti annunciati sono Eleonora Buratto, Clémentine Margaine, Gregory Kunde, Michele Pertusi.
I CONCERTI DELL’AULA MAGNA-lancio programma 79a Stagione 2023-2024
36 appuntamenti da ottobre 2023 a maggio 2024 all’Aula Magna della Sapienza di Roma con star internazionali e programmi che spaziano dalla musica medievale alla musica contemporanea.
Festival della Valle d’Itria: annunciati i titoli dell’edizione del Cinquantenario
Cresce ancora il Festival della Valle d’Itria che chiude la sua 49ª edizione con rinnovato successo di pubblico e critica.
Annunciati i titoli dell’edizione del Cinquantenario:
Norma di Bellini, Aladino e la lampada magica di Rota e Ariodante di Händel
Fondazione Arena presenta i programmi dei Festival 2024 e 2025
7 titoli d’opera e 5 serate-evento nel 2024 con un omaggio a Puccini e de Bosio nei rispettivi centenari per 46 appuntamenti dall’8 giugno al 7 settembre
Armonie della Sera: un Grand Tour di 33 concerti in luoghi straordinari della bellezza Italiana in 10 regioni da maggio fino a dicembre ’23, fra natura e arte.