Il ritorno alla piena capienza e ai grandi allestimenti per 46 serate, 342.187 spettatori totali per un incasso complessivo di € 26.476.452,50 il record dell’incasso medio per serata più alto della storia di Fondazione Arena di Verona: € 575.575
Mese: Ottobre 2022
Si apre al Teatro dal Verme di Milano la 78a stagione dei Pomeriggi Musicali 2022/2023
22 concerti il giovedì e altrettanti il sabato con programmi pensati intorno al titolo “Variazioni su un tema” per presentare da ottobre a maggio interpreti affermati e giovani promesse, grandi classici del repertorio e novità in prima esecuzione
Inaugurazione giovedì 13 e sabato 15 ottobre con il direttore principale James Feddeck e il pianista Julian Trevelyan
Ancora aperta la campagna abbonamenti con varie combinazioni e facilitazioni
Rigoletto e La Maledizione al teatro Giuseppe Verdi di Busseto
Biglietti da 25 a 90 euro.
Al XXII Festival Verdi il nuovo allestimento del Teatro Regio di Parma
con la regia di Manuel Renga porta in scena l’opera verdiana nell’arrangiamento
per ensemble da camera di Alessandro Palumbo, sul podio dell’Ensemble Victor Hugo.
Protagonisti Matteo Mezzaro, Chiara Notarnicola, Luca Bruno,
Christian Barone, Marina Ogii, Andrea Comelli.
Busseto, Teatro Giuseppe Verdi
venerdì 7 ottobre 2022, ore 20.00
recite domenica 9, giovedì 13, domenica 16 ottobre 2022 ore 15.00
Al via i nuovi abbonamenti alla stagione 2022/2023 del Teatro dell’Opera di Roma
Dal 5 ottobre in vendita anche le formule “Fantasia”, “Week End” e “Tutto Danza”
Rosa Feola e Sergio Vitale protagonisti del gala verdiano in occasione del 209° compleanno di Giuseppe Verdi
Lunedì, 10 ottobre 2022
Gala Verdiano: Biglietti da 10 a 90 euro.
La giornata di festeggiamenti si aprirà con la presentazione
del volume Il mio amico Verdi di Geronimo Stilton,
e con la tradizionale cerimonia al Monumento a Giuseppe Verdi
in Piazzale della Pace.
IL MIO AMICO VERDI
ore 10.00, Ridotto del Teatro Regio di Parma
CERIMONIA AL MONUMENTO A GIUSEPPE VERDI
ore 11.30 Parma, Piazza della Pace
GALA VERDIANO
ore 20.00, Teatro Regio di Parma
Debutta al Teatro Massimo di Palermo il nuovo allestimento di Il matrimonio segreto di Domenico Cimarosa con la regia di Roberto Catalano. Sul podio il Maestro Davide Levi.
Biglietti: da 15 a 115 euro
Turni
Prime venerdì 30 settembre ore 20.00
Opera sabato 1 ottobre ore 18.30
D domenica 2 ottobre ore 17.30
C martedì 4 ottobre ore 18.30
B mercoledì 5 ottobre ore 18.30
Dal 4 Ottobre in prima nazionale Alceste di Gluck firmata da Cherkaoui
Dirige Gianluca Capuano
Protagonista Marina Viotti che debutta a Roma e nel ruolo
L’allestimento della Bayerische Staatsoper arriva per la prima volta in Italia
Il 13 ottobre, ultima replica, anche in diretta su Radio3
Big News!! Accademia Santa Cecilia su Spotify: The Y Playlist di Antonio Pappano è dedicata agli under 35 e per la nuova stagione ai giovani è riservato un abbonamento in platea a soli 280€ per 28 concerti