CERIMONIA IN ONORE DI RENATA TEBALDI
Nel centenario della nascita (1 febbraio 1922), intitolata al celebre soprano la Sala del Camino in Ridotto e donate al Teatro Regio due opere che la ritraggono, realizzate dall’artista Giorgio Tentolini, appositamente realizzate e presentate in prima assoluta. Esposte le riproduzioni di preziosi documenti conservati da Casa della Musica – Archivio Storico del Teatro Regio di Parma
Mese: Gennaio 2023
TUTTI DAL BARBIERE! – Il barbiere di Siviglia raccontato ai ragazzi inaugura il cartellone di “In famiglia 2023″Teatro Regio Sabato 28 gennaio e sabato 4 febbraio 2023 ore 15
DAL 31 GENNAIO UNA NUOVA ‘AIDA’ FIRMATA DA LIVERMORE E DIRETTA DA MARIOTTI
Krassimira Stoyanova, Fabio Sartori ed Ekaterina Semenchuk tra i protagonisti
La prima di martedì 31 gennaio sarà trasmessa in diretta su Radio3 Rai
TCBO: Der Fliegende Holländer Di Wagner Diretto Da Oksana Lyniv Inaugura La Stagione D’opera 2023.
La nuova produzione con la regia di Paul Curran è in scena al Teatro EuropAuditorium dal 28 gennaio al 1° febbraio.
La recita del 1° febbraio è trasmessa in diretta su Rai Radio3
SONO 94 LE DOMANDE DI AMMISSIONE ALL’ACCADEMIA VERDIANA 2023
La VI edizione del Corso di Alto perfezionamento in repertorio verdiano avrà inizio il 20 febbraio
e avrà come Direttore didattico Francesco Izzo. Le selezioni si svolgeranno dal 6 all’8 febbraio 2023.
Giovedì 19 gennaio ore 19.30, venerdì 20 gennaio ore 20.30, sabato 21 ore 18
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – Sala Santa Cecilia
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Antonio Pappano direttore
Vikingur Ólafsson pianoforte
Biglietti da € 22 a € 60
Presentata la Stagione Artistica 2023 del Teatro Filarmonico Verona, dal 22 gennaio al 31 dicembre 2023.
7 titoli d’opera, 12 concerti sinfonici, prime assolute e classici intramontabili, collaborazioni speciali, grandi interpreti e giovani talenti internazionali, concerti per le famiglie, una programmazione ancora più ricca per giovani, scuole e famiglie. Fondazione Arena di Verona annuncia per il 2023 al Teatro Filarmonico un rilancio completo delle proprie attività e delle maestranze artistiche e tecniche in vista dell’atteso Festival numero 100.
Luciano Messi nominato Sovrintendente del Teatro Regio di Parma per il triennio 2022-2025
Accademia Verdiana 2023,aperte le iscrizioni
Il Corso di alto perfezionamento in repertorio verdiano offre a 12 cantanti lirici l’opportunità di conseguire una preparazione vocale, musicale e teatrale di eccellenza con alcuni tra i massimi interpreti del repertorio verdiano. La frequenza è a titolo gratuito e prevede una borsa di studio.
Iscrizioni entro il 22 gennaio 2023
Selezioni dal 6 all’8 febbraio 2023
Lezioni dal 20 febbraio 2023
Reale Mutua si conferma socio fondatore e rinnova il proprio impegno con il Teatro Regio di Torino