Sarà il Teatro della Fortuna di Fano, sabato 5 febbraio alle 20:30, ad ospitare il debutto dell’Italiana in Algeri di Gioachino Rossini. Nuova produzione della Stagione 2021/2022 della Fondazione Rete Lirica delle Marche, recuperata dal 2020 quando – alla vigilia…
Posti ancora disponibili per la nuova produzione tutta al femminile che ha inaugurato la Stagione Lirica. Due rari capolavori di inizio ‘900, con regia a quattro mani di Federica Zagatti Wolf-Ferrari e Giorgia Guerra. Scene di Serena Rocco, costumi di…
Il concerto dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice diretta da Alessandro De Marchi, nell’ambito del ciclo Mozart l’italiano, in programma al Teatro Carlo Felice di Genova giovedì 3 febbraio 2022 alle ore 20.00, dopo Antonio Vivaldi e Giovanni Battista Sammartini, porta…
Un invito alla danza sulla tastiera. Giuseppe Albanese è protagonista giovedì 3 febbraio 2022 ore 20.30 al Teatro Regio di Parma, per la stagione concertistica 2021-2022 realizzata da Società dei Concerti di Parma in collaborazione con Casa della Musica e…
C’è la prima esecuzione italiana del Concerto per pianoforte e orchestra di Thomas Adès al centro del concerto dell’OrchestraSinfonica Nazionale della Rai in programma all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino giovedì 3 febbraio alle 20.30. La serata, inserita nel cartellone dedicato al repertorio contemporaneo Rai NuovaMusica, è trasmessa in diretta su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura. Il brano è stato commissionato al grande compositore…
Una nuova produzione tutta al femminile accosta due atti unici di rara esecuzione, autentiche gemme di inizio ‘900 molto amate dai rispettivi autori, con regia a quattro mani di Federica Zagatti Wolf-Ferrari e Giorgia Guerra, scene di Serena Rocco, costumi…
Orchestra Scuola dell’Opera e Coro Giovanile Bologna in concerto il 30 gennaio In occasione del 77° anniversario della “Giornata della Memoria”, il Teatro Comunale di Bologna – in collaborazione con la Comunità Ebraica della città – propone un concerto che vede la partecipazione dell’Orchestra della…
Il secondo appuntamento della stagione sinfonica 2022 del Teatro Massimo di Palermo, domenica 30 gennaio, vede la prima esecuzione assoluta di “Alma”, ballata sinfonica per clarinetto, fisarmonica e orchestra del compositore Joe Schittino. A seguire Schelomo di Ernest Bloch e…
Dopo l’anteprima sinfonica affidata alla nuova Direttrice musicale Oksana Lyniv il 14 e 15 gennaio, la Stagione d’Opera 2022 del Teatro Comunale di Bologna inaugura con il nuovo allestimento di un caposaldo del teatro musicale italiano: Tosca di Giacomo Puccini, su libretto di…
Astor, un secolo di tango è lo spettacolo del Balletto di Roma in scena al Teatro Regio di Parma. Un viaggio tra le sonorità e le suggestioni del tango da vivere in sala sabato 29 gennaio 2022, ore 20:30 per…