“Wolfgang Amadeus Mozart. Piccolo grande genio” il nuovo volume della collana I miti dell’Opera
Anno: 2023
Caracalla Festival 2023: il nuovo cartellone estivo del Teatro dell’Opera di Roma
Le corsaire, il nuovo appuntamento con la danza e con il Corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo, in scena dal 15 marzo con le coreografie di José Carlos Martínez. Repliche fino al 19 marzo
Powder Her Face: La scandalosa vita della duchessa di Argyll
Prezzi dei biglietti: Intero € 30
Per i possessori della Regio Card Giovani € 10
Per la prima volta a Torino l’opera di Thomas Adès
Un nuovo allestimento che rende omaggio ai ritratti erotici di Carlo Mollino
Piccolo Regio Puccini, dal 10 al 18 marzo 2023
La visione di quest’opera è sconsigliata a un pubblico minore di 16 anni.
Il Matrimonio Segreto in streaming su Operavision
L’opera di Domenico Cimarosa in scena al Regio per la Stagione lirica 2023, con la regia di Roberto Catalano e la direzione di Davide Levi, sarà trasmessa sulla piattaforma streaming gratuita di Opera Europa, supportata dal programma Creative Europe dell’Unione Europea.
Disponibile on demand fino al 10 settembre 2023
Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Il ritorno di Maurizio Pollini
Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia
lunedì 17 aprile ore 20.30 – fuori abbonamento
Biglietti da € 30 a € 60
L’Ente Lirico Siciliano sarà il primo complesso del meridione a solcare la prestigiosa Berlin Philharmonie Hall
Macerata Opera Festival: Ultimi giorni per votare il progetto “Cento Mecenati” per portarlo alla fase finale del concorso Art Bonus 2023.
C’è tempo fino al 14 marzo per esprimere la preferenza online per l’iniziativa maceratese
Serenate, danze e jazz nel 3° Concerto Sinfonico di Fondazione Arena coi debutti del prodigio Cañón-Valencia al violoncello e Ranno alla direzione – Teatro Filarmonico di Verona, 10 e 11 marzo 2023
Lo Spirito dell’Opera: degustazioni giocose di libretti d’opera
Un libro dedicato al significato ed al valore simbolico del vino e del bere in genere attraverso i testi di numerosi libretti d’opera. Firmato da Maurizio Muraro e Mariantonella Volpe