Il soprano Sara Cortolezzis vince il 58° Concorso Internazionale Voci Verdiane Città Di Busseto
Mese: Giugno 2022
VISIONINMUSICA 2022 SUMMER II Edizione Dal 28 giugno al 1° luglio 2022
Anfiteatro Romano Via del Vescovado, 7, 05100 Terni TR
I fondi assegnati dal Ministero della Cultura consentiranno l’attuazione di interventi sugli impianti di riscaldamento, climatizzazione, illuminazione e riduzione della dispersione termica, consentendo una riduzione dei costi di gestione e una maggiore cura del nostro ambiente e del nostro futuro. Il…
Vivaldi Festival, in prima mondiale “Le quattro stagioni” per organo con Paola Talamini
Con Nabucco torna il kolossal al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022
Repliche: 1, 7, 10, 23, 29 luglio, 18 agosto, 3 settembre
Biglietti da 32 euro a 270 euro
Terzo titolo in scena al 99° Opera Festival, Nabucco torna nella spettacolare produzione cinematografica e risorgimentale di Arnaud Bernard, che colloca la vicenda negli anni in cui fu composta l’opera ∙ Sul podio areniano sale il Maestro Daniel Oren, direttore appassionato e beniamino del pubblico ∙ Con Orchestra e Coro, debutta un cast di artisti eccezionali: protagonista il baritono Amartuvshin Enkhbat, con l’Abigaille di Maria José Siri, Rosalen, Simoncini, Di Sauro, Ceriani, Bosi, Zizzo ∙ Da oggi in vendita anche tutte le date del 100° Festival 2023
I finalisti del 58° Concorso Internazionale Voci Verdiane Città di Busseto
Ecco i cantanti che hanno superato le selezioni e si esibiranno nel concerto con l’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini diretta da Fabrizio Cassi,
al termine del quale saranno proclamati i vincitori.
I premiati saranno protagonisti del concerto di gala
accompagnati al pianoforte da Milo Martani.
Busseto, Piazza Giuseppe Verdi
sabato 25 giugno 2022, ore 21.00
Roncole Verdi, Casa Natale di Giuseppe Verdi
domenica 26 giugno 2022, ore 21.00
Concerto dei finalisti posto unico €17.00 e Concerto di Gala dei Premiati posto unico €11.00
concerto del 15 luglio
biglietti €10 e €20
Concerto del 21 luglio
biglietto unico €10
Venerdì 24 giugno doppio appuntamento con il VIVALDI FESTIVAL a Venezia
Alle 18:00 il Concerto dell’Accademia Vivaldi su arie de LA GRISELDA alla Fondazione Levi, alle 19:00 SACRA FOLLIA! tra Vivaldi e Mozart alla Chiesa di S. Giovanni in Bragora
Dopo il successo del fine settimana inaugurale, in attesa di Carmen e del debutto stagionale di Nabucco, giovedì 23 giugno torna Aida di Verdi
Daniel Oren dirige Orchestra e Coro della Fondazione Arena e il cast della prima, cui si aggiunge il Radamès di Yusif Eyvazov ∙ Con lui, Liudmyla Monastyrska nei panni della principessa etiope, Ekaterina Semenchuk, Ferruccio Furlanetto, Roman Burdenko, Sava Vemić, Carlo Bosi e Francesca Maionchi ∙ Nell’allestimento dorato e sontuoso di Franco Zeffirelli con i costumi di Anna Anni, è impegnato anche il Ballo nelle coreografie di Vladimir Vasiliev.
il Coro Lirico Siciliano, diretto da Francesco Costa e presieduto da Alberto Munafò Siragusa, lancia la quarta edizione del “Festival Lirico dei Teatri di Pietra”, manifestazione itinerante che attraverso la musica coinvolge lo spettatore in un vero e proprio cammino nei più splendidi teatri della Sicilia dove il fascino della storia e della leggenda si fondono in un abbraccio sempre attuale