Sarà Daniele Gatti ad aprire la Stagione 2022 dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Il direttore d’orchestra milanese fece il suo debutto con la compagine nel gennaio 2020, interpretando una memorabile Nona Sinfonia di Gustav Mahler. Due anni dopo propone un’altra pagina estrema,…
Anno: 2021
Il Teatro Verdi di Trieste conclude il 2021 con il concerto di Fine Anno. L’appuntamento è alle 18:00 del 31 dicembre. I biglietti sono in vendita online, tramite il sito del teatro, oppure presso la biglietteria, aperta da martedì a…
Cambio di programma per la fine dell’anno al Teatro Comunale di Bologna. A causa della quarantena a cui si sono dovuti sottoporre alcuni protagonisti del balletto Don Juan,il teatro e la Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto hanno deciso di sostituire il…
Mesi fa ha conquistato le sale cinematografiche, ora arriva in tv. Il docu-film Napoleone. Nel nome dell’arte è in onda martedì 28 dicembre alle ore 23.35 su Canale 5. Il soggetto è di Didi Gnocchi, che firma la sceneggiatura con…
Giovedì 30 dicembre 2021, con repliche il 31 dicembre e l’1, 2, 5 gennaio 2022 il Teatro Carlo Felice di Genova si prepara all’arrivo del 2022 con un nuovo allestimento della Fondazione Teatro Carlo Felice de La vedova allegra di…
Francesco Meli presenta il suo primo album solistico “Prima Verdi”. L’appuntamento è martedì 28 dicembre alle ore 18.30, nel foyer del Teatro Carlo Felice di Genova. La presentazione è arricchita dalla presenza del giornalista e scrittore Alberto Mattioli, in dialogo con l’interprete. Il…
L’opera in onda sui canali Rai per animare le feste di Natale. In particolare, al centro della scena ci sono due film-opera firmati dal regista Damiano Michieletto. Il primo è Gianni Schicchi, recentemente presentato al 39° Torino Film Festival e proposto in…
DANTE ALL’OPERA. È questo il nome dello spettacolo televisivo che la Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova ha realizzato nel 2021 per celebrare l’arte e la figura di Dante Alighieri, a settecento anni dalla scomparsa. Va in onda in prima…
Tra le opere più rappresentate del repertorio rossiniano, La Cenerentola è un dramma giocoso con libretto firmato da Jacopo Ferretti. Il titolo completo è La Cenerentola, ossia La bontà in trionfo e il soggetto si rifà alla famosissima fiaba di…
È una delle opere più note di Wolfgang Amadeus Mozart. Dal punto di vista tecnico rappresenta un Singspiel strutturato in due atti. La prima risale al settembre del 1791. Si è tenuta a Vienna. Malgrado l’originalità, il primo atto ha…