L'Opera per Tutti

Il primo sito italiano dedicato agli sconti dei teatri lirici!

Giorno: 22 Luglio 2022

Macerata Opera Festival 2022 – Debutta la nuova produzione di Tosca con la regia di Valentina Carrasco e la direzione musicale di Donato Renzetti

Macerata Opera Festival 2022 – Debutta la nuova produzione di Tosca con la regia di Valentina Carrasco e la direzione musicale di Donato Renzetti

Protagonista Carmen Giannattasio con Antonio Poli e Claudio Sgura
Macerata, Arena Sferisterio 22, 24, 29 e 31 luglio ore 21

Musica in città: Stabat Mater di Dvořák nella Basilica di Basilica di Nostra Signora dell’Assunta (22.07) e al Santuario della Madonna della Guardia (24.07)

STABAT MATER
Il Coro dell’Opera Carlo Felice Genova diretto da Claudio Marino Moretti porta l’opera di Antonín Dvořák a risuonare tra le mura di Nostra Signora dell’Assunta e del Santuario della Madonna della Guardia di Ceranesi
Venerdì 22 luglio alle ore 21,00

Basilica di Nostra Signora Assunta, Genova Sestri Ponente
Domenica 24 luglio 2022 ore 18.00
Santuario della Madonna della Guardia, Ceranesi
Ingresso libero

AL VIA LE ISCRIZIONI PER LA SCUOLA DI CANTO CORALE PER VOCI BIANCHE DEL TEATRO REGIO DI PARMA ANNO ACCADEMICO 2022-2023

Al via le iscrizioni per la Scuola di Canto Corale per Voci Bianche del Teatro Regio di Parma anno accademico 2022-2023
Gli allievi della Scuola di canto dell’Accademia TRP
potranno entrare a far parte del Coro di voci bianche
del Teatro Regio di Parma, che si esibirà nelle produzioni
in cartellone e in concerti dedicati.
Direttore della Scuola e Maestro del Coro di voci bianche
è Massimo Fiocchi Malaspina.
Domande di iscrizione entro il 26 settembre 2022
Selezioni il 5 ottobre 2022
Inizio lezioni il 18 ottobre 2022
Le richieste di iscrizione dovranno pervenire tramite e-mail entro lunedì 26 settembre 2022.

Torna in alto